Il Kayak è uno sport di formazione.
Praticare il kayak non è solo vincere la resistenza dell’acqua, ma può divenire, per chi lo vuole, uno stile di vita sano e gratificante.
La pratica del kayak comincia ben prima di entrare in acqua. Cominci organizzando e controllando la tua attrezzatura; respirando l’aria del cantiere, caricando e scaricando un carrello; armando la tua imbarcazione e quella del tuo compagno meno esperto, e non si conclude prima che tu l’abbia lavata e rimessa con la cura che è dovuta a chi è diventata la tua inseparabile e fidata compagna.
Praticare il kayak significa in altri termini imparare a gestire te stesso e l’ambiente che ti circonda in un clima di cooperazione e amicizia.
Ma il kayak non è solo una lista di precetti e doveri: è anche ridere di un bagno fuori programma; è tuffarsi dal pontile con i compagni a fine allenamento; è condividere musica, storie, esperienze, durante i lunghi viaggi di trasferta; è stringere amicizie durature con ragazzi provenienti da ogni luogo d’Italia.
Perché nel kayak non c’è un avversario, ma si compete contro sé stessi e l’elemento dell’acqua.